Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia
- I riti della Settimana Santa con il vescovo Gianrico Ruzza 24 Marzo 2023Domenica 2 aprile, solennità delle Palme, il vescovo Gianrico Ruzza presiederà la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Civitavecchia con la Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Santa Messa con il Vangelo della Passione del Signore. La celebrazione inizierà alle ore 9.45 con la processione che prenderà il via da Piazza degli Eroi. Martedì […]admindiocesi
- «Camminare insieme per la pace»: le Via Crucis cittadine 24 Marzo 2023«Camminare insieme per la pace» è il tema delle due Via Crucis cittadine, promosse dalla Pastorale giovanile e presiedute dal vescovo Gianrico Ruzza, che si svolgono tradizionalmente nell’ultima settimana di Quaresima. Martedì 28 marzo, alle ore 21, appuntamento a Civitavecchia con inizio a Forte Michelangelo. La processione si snoderà lungo il porto storico fino a […]admindiocesi
- Santa Fermina, si insedia il nuovo comitato diocesano 23 Marzo 2023Il vescovo Gianrico Ruzza ha istituto l’Associazione di fedeli «Comitato diocesano Santa Fermina». Con il decreto vescovile 118 del 25 gennaio 2023 il presule ha promosso questo nuovo ente con il mandato di «ripensare le modalità organizzative e celebrative della festa patronale della Città di Civitavecchia, valorizzando il suo significato spirituale, inserendola in un “itinerario […]admindiocesi
- Il 24 marzo “Kizuna” nella chiesa dei Martiri Giapponesi 11 Marzo 2023Venerdì 24 marzo alle ore 18.30 nella chiesa dei Martiri Giapponesi di Civitavecchia, avrà luogo un evento promosso dall’Ufficio diocesano dei Beni culturali ecclesiastici. “Kizuna”, che tradotto dal giapponese significa “legame”, è il titolo scelto per la serata che vuole rappresentare la forte unione esistente tra Italia e Giappone, un’unione che nella città tirrenica si […]admindiocesi
- Il 17 e 18 marzo le «24 ore per il Signore» 11 Marzo 2023Venerdì 17 marzo, alle ore 18, con la celebrazione eucaristica del vescovo Gianrico Ruzza nella Cattedrale di Civitavecchia, inizierà la decima edizione di «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. In preparazione alla Pasqua di Risurrezione, le chiese Cattedrali in tutto il mondo rimarranno aperte per un […]admindiocesi
- «La città si parla»: 4 incontri di formazione alla politica 4 Marzo 2023Sono quattro gli incontri che le diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina propongono per la nuova edizione della «Città si parla». Sono momenti del cantiere della formazione all’impegno sociale e politico, che la Chiesa italiana promuove. Lavoro, giustizia sociale, politica, salute del pianeta, sono quattro pilastri del nostro vivere civile. Si articola così l’invito alla […]admindiocesi
- Cammino sinodale: «chiamati a ricostruire l’alleanza educativa» 25 Febbraio 2023«Continuate a darci i vostri insegnamentI: è fondamentale ascoltare la forza e la ricchezza del vostro cuore». Il vescovo Gianrico Ruzza ha salutato così gli oltre duecento giovani che giovedì scorso, 9 marzo, hanno affollato l’aula consiliare «Renato Pucci» del Comune di Civitavecchia per l’incontro «Emergenza educativa: i giovani cosa dicono?». L’iniziativa, promossa nell’ambito del […]admindiocesi
- Il video di Quaresima: «Nell’ascesi superiamo le nostre piccolezze» 22 Febbraio 2023«Il tentativo di superare le nostre difficoltà, le meschinità, di uscire dall’egoismo, dell’egocentrismo, dall’individualismo per mettere da parte tutte quelle piccolezze della vita che ci impediscono di camminare secondo la volontà del Signore». È questa, secondo il vescovo Gianrico Ruzza, «l’ascesi quaresimale», la pratica spirituale che papa Francesco propone nel Messaggio per la Quaresima presentato […]admindiocesi
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria: la colletta nazionale 8 Febbraio 2023Le diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e di Porto-Santa Rufina si uniscono alla richiesta di sostegno economico lanciata da Caritas italiana per l’emergenza del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio provocando migliaia di vittime e decine di migliaia di sfollati. La Conferenza Episcopale Italiana ha da subito stanziato 500mila euro dai […]admindiocesi
- «Superare le barriere ideologiche in difesa dei fragili» 5 Febbraio 2023«Oggi più che mai vanno superate barriere ideologiche per una condivisione costruttiva su temi che non possono essere più relegati a una parte o un’altra, ma che hanno un’urgenza civica trasversale, fanno cioè parte della realizzazione del bene comune. Qualunque sia l’esito elettorale l’augurio è che gli eletti promuovano e difendano la persona in ogni […]admindiocesi
Featured Event
01 Apr, 2023
Santa Messa
More coming events
- 01 Apr
Santa Messa
sabato | 17:00 - 02 Apr
Domenica delle Palme 2023
domenica | 10:45 - 02 Apr
Santa Messa
domenica | 11:00 - 02 Apr
Santa Messa
domenica | 17:00
Event Categories
- Adorazione Eucaristica (19)
- Eventi Liturgici (27)
- Santa Messa (88)
Servizio Informazione Religiosa
- Questioni di famiglia tra “Quando”, “Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri” e “Armageddon Time” 31 Marzo 2023
- Financial difficulties, migrations and dialogue with Brussels: Italians in Tunisia describe a country at risk of defaulting 31 Marzo 2023
- Bulgaria al voto per la quinta volta. Sofia tra crisi dei partiti e minaccia russa 31 Marzo 2023
- Le difficoltà economiche, le migrazioni e il dialogo con Bruxelles: gli italiani in Tunisia raccontano un Paese a rischio default 31 Marzo 2023
- Msgr. Cosa (Chisinau): “Whatever happens, we will always be there for the people” 31 Marzo 2023